Si comunica a tutti i soggetti che operano con il servizio Inclusione scolastica della Direzione Istruzione che, in ottemperanza al DL 76/2020 (cosiddetto DL Semplificazioni) convertito in Legge 120/2020, l’accesso alla app ScuolaMobile ed ai servizi online della Direzione Istruzione, a partire dal 28 Febbraio 2021 sarà tramite il sistema SPID.
Il sistema di autenticazione con credenziali 055055 sarà tenuto ancora attivo fino a Settembre 2021, ma dal 28 Febbraio non sarà possibile richiedere ed ottenere il rilascio di credenziali 055055.
ESITO AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE D'INTERESSE PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE LABORATORIALI TUTTINSIEME 2020-2021
Il CRED Va a Scuola è il progetto che, offerto gratuitamente alle scuole secondarie di primo grado, propone da anni occasioni per valorizzare con gli studenti il “pensiero strategico” e il metodo di studio come fattori preventivi e protettivi per il disagio scolastico. Alla modalità tradizionale di offerta progettuale (incontri con i gruppi classe, occasioni formative, sportelli di ascolto, diffusione di materiale informativo e conduzione di indagini sui temi delle difficoltà scolastiche) si affianca ora una proposta interamente ripensata per rispondere alle mutate esigenze di docenti e studenti, integrando al tempo stesso nuove proposte e occasioni.
"Il CRED risponde" è uno spazio dedicato a genitori e insegnanti, in cui è possibile accedere liberamente e fare domande, condividere le proprie riflessioni, pensieri, difficoltà e ricevere una risposta da parte degli psicologi del servizio; è anche possibile accedere per la sola lettura delle domande e delle riflessioni poste da altri genitori come opportunità per potersi riconoscere in alcune difficoltà comuni e riflettere sugli spunti proposti.
A cura della Dott.ssa Cristina Sassi Psicologa, Specialista in Psicoterapia.
Il CRED risponde
In questa sezioni abbiamo raccolto una serie di video-tutorial sugli argomenti e sugli strumenti di maggiore interesse per gli utenti. Iniziamo la rassegna con un video sui "Bisogni educativi speciali" e due video che spiegano come accedere alla piattaforma "Facilefacile" e come creare delle lezioni personalizzate per i propri alunni. I nostri video