 | Giocatori di scacchi Problema n. 209 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Un grande campione di scacchi ha giocato con 34 giocatori in un torneo nazionale. Perde la partita con 7 giocatori.
Quante partite ha vinto?
|
 |
 | Limonate Problema n. 208 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Martina prepara 15 limonate per i suoi amici. I suoi amici ne bevono solo 7.
Quante limonate rimangono?
|
 |
 | Le galline nel pollaio Problema n. 207 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Nonno Giulio va nel pollaio a prendere le uova delle sue galline. La gallina bianca ha fatto 4 uova, la gallina rossa ne ha fatte 5
Quante uova prenderà in tutto il nonno?
|
 |
 | Ciliegie e fragole Problema n. 206 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Nonna Martina prepara una scodella con 17 ciliegie e 12 fragole per la merenda dei suoi nipotini.
Quanta frutta contiene la scodella?
|
 |
 | Libro di lettura Problema n. 205 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Luca sta leggendo un libro di avventure di 45 pagine.
Ne ha già lette 15.
Quante pagine dovrà ancora leggere?
|
 |
 | Sassi bianchi e neri Problema n. 204 Numero Operazioni: 3 Categoria: III - IV Primaria
Luca ha raccolto 63 sassi bianchi e 49 sassi neri durante una gita lungo il fiume.
Vorrebbe regalarli ai suoi 7 compagni di scuola per fare dei lavoretti. Raggruppa in parti uguali prima i sassi neri poi i sassi bianchi. Poi prende dei sacchetti e mette in ognuno sia quelli neri che quelli bianchi.
Quanti sassi neri per ogni sacchetto? Quanti sassi bianchi per ogni sacchetto? Quanti sassi in tutto per ogni compagno?
|
 |
 | Raggruppare in parti uguali Problema n. 203 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Zia Lara ha raccolto 36 ciliegie dal suo albero in giardino. Le ha raggruppate per 6 per farne dei piccoli sacchetti da regalare ai suoi ospiti. Ha poi comprato due nastri colorati per confezionare ognuno dei sacchetti.
Quanti sacchetti ha realizzato? Quanti nastri ha dovuto comprare in totale?
|
 |
 | Giochi Problema n. 202 Numero Operazioni: 4 Categoria: I Media
Alcuni amici, per divertimento, decidono di pesarsi tutti assieme.
La bilancia segna 176 kg.
1)Quando scende Marco pesano 126 kg.
2) Poi risale Marco e scende Giulio e pesano 141 kg
3) Risale Giulio e scende Andrea e pesano 130 kg
Tutti gli amici tranne Luca pesano 131 kg.
4) Quando scendono tutti e lasciano solo Luca quale sarà il suo peso?
1) Quanto pesa Marco? 2) Quanto pesa Giulio? 3) Quanto pesa Andrea? 4) Quanto pesa Luca?
|
 |
 | Il calzolaio Problema n. 201 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Un calzolaio deve preparare 7 paia di scarpe da uomo e 12 paia da donna. Ogni paio di scarpe costa 75 euro.
Quante paia di scarpe preparerà in tutto? Quanto guadagnerà dalla vendita delle scarpe?
|
 |
 | L'imbianchino Problema n. 200 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Per imbiancare le pareti di un appartamento un imbianchino ha bisogno di 140 kg di pittura. Ogni secchio di pittura pesa 20 Kg.
Quanti secchi di pittura dovrà comprare?
|
 |
 | Biglie colorate Problema n. 199 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
6 amici decidono di giocare con delle biglie colorate. Comprano un sacchetto che ne contiene 78.
Con quante biglie potrà giocare ognuno di loro?
|
 |
 | Dolcetti Problema n. 198 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Un pasticcere regala 32 dolcetti a 8 bambini.
Quanti dolcetti avrà ognuno dei bambini?
|
 |
 | Raccolta delle mele Problema n. 197 Numero Operazioni: 3 Categoria: IV - V Primaria
Un contadino ha raccolto 240 Kg di mele. Per il mercato dovrà riempire 37 cassette.
Ne riempie solo 30.
Quante cassette mancano? Quanti kg di mele conteniene ogni cassetta? Quanti kg di mele dovrà raccogliere per riempire le cassette mancanti?
|
 |
 | Artigiana Problema n. 196 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Antonella è un' artigiana che ama creare delle bellissime sedie colorate.
Per la festa del compleanno di Roberto vuole realizzare 3 sedie di legno pregiato.
Dopo aver preparato sedute e schienali deve preparare le gambe delle sedie.
Quante gambe dovrà preparare per completare le sedie?
|
 |
 | Bicchieri rotti Problema n. 195 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Giocando in casa a pallone Marco ha lasciato cadere dalla mensola 6 bicchieri da vino e 8 bicchieri da acqua che la mamma aveva appena sistemato. Cadendo se ne sono salvati 4.
Quanti bicchieri erano in tutto sulla mensola? Quanti bicchieri sono rimasti dopo la caduta?
|
 |
 | Polpette Problema n. 194 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Macchia, il cane di Tobia, ha mangiato tutte le 10 polpette che la nonna aveva lasciato sul tavolo da pranzo. Ha poi mangiato anche 15 crocchette dalla sua ciotola.
Quanti pezzetti di cibo ha mangiato in tutto Macchia ?
|
 |
 | Martina Problema n. 193 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Martina raccoglie in spiaggia 72 conchiglie. Vuole confezionare 3 sacchetti con lo stesso numero di conchiglie.
Quante conchiglie dovrà mettere in ogni sacchetto?
|
 |
 | Festa con gli amici Problema n. 192 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Filippo sta organizzando una festa con i suoi amici. Compra 4 confezioni di gelati al cioccolato a 15 euro ciascuna.
Quanto spenderà in totale?
|
 |
 | Nonna Lara Problema n. 191 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Nonna Lara ha comprato 25 dolcetti per la merenda dei suoi 5 nipotini.
Quanti dolcetti avrà ogni nipotino?
|
 |
 | Biscotti per la festa Problema n. 190 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
La mamma di Giulia decide di organizzare una grande festa per di compleanno.
Compra 1400 gr farina e dello sciroppo di limone per insaporire il dolce.
Le istruzioni per il dolce indicano che per ogni 700 gr di farina occorrono 2 cl di sciroppo.
Quanto sciroppo occorre per insaporire i biscotti?
|
 |
 | Tara Problema n. 189 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Un camion pieno di arance pesa 34.150 kg.
Quando viene svuotato pesa 11.350 kg.
Quanto pesano le arance?
|
 |
 | Sacchetti di cioccolatini ( M.C.D.) Problema n. 188 Numero Operazioni: 4 Categoria: I Media
Marta ha 24 cioccolatini alla menta, 60 cioccolatini alla nocciola e 84 all'arancio e vorrebbe dividere ogni gruppo di cioccolatini nello stesso numero in sacchetti uguali. Quanti cioccolatini per ogni tipo, conterrà ogni sacchetto?
Calcola il M.C.D. ( usa carta e penna )
Quanti sacchetti al massimo potranno essere formati? Quanti cioccolatini alla menta conterrà il sacchetto? Quanti cioccolatini alla nocciola conterrà il sacchetto? Quanti cioccolatini all'arancia conterrà il sacchetto?
|
 |
 | Un terzo Problema n. 187 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
La nonna di Giulia ha preparato una torta che pesa 210 gr. Ne taglia 1/3 per conservarlo in frigo per il nonno. Il resto lo divide tra i suoi due nipotini.
Quanti grammi pesa la porzione del nonno?
|
 |
 | La metà Problema n. 186 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
La maestra Laura ha preparato 28 coppe di gelato da distribuire alle due classi di alunni della sua scuola. Consegna la metà di questi gelati alla maestra Sofia.
Quanti gelati ha consegnato alla maestra Sofia?
|
 |
 | Giornalaio Problema n. 185 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Oggi il giornalaio ha venduto 39 quotidiani e 36 riviste.
Quanto ha venduto in tutto ?
|
 |
 | Biblioteca Problema n. 184 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Nella biblioteca del Quartiere ci sono 34 libri di avventura e 78 libri fantasy horror.
Quanti libri ci sono in tutto?
|
 |
 | Parcheggio Problema n. 183 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Nel parcheggio dell'aeroporto ci sono 15 file di posti auto. In ogni fila sono parcheggiate 13 macchine.
Quante macchine ci sono in tutto?
|
 |
 | Biglie Problema n. 182 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Nonno Giacomo ha comprato 3 sacchetti di biglie per i suoi nipotini.
Ogni sacchetto contiene 17 biglie.
Quante biglie avranno in tutto i nipotini per giocare?
|
 |
 | Pulman scolastico Problema n. 181 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Nel pulman della scuola ci sono 48 posti. Per la gita in piscina sono stati impiegati 3 pulman.
Quanti studenti possono viaggiare in tutto?
|
 |
 | Area di un parallelogrammo. Metodo grafico Problema n. 180 Numero Operazioni: 3 Categoria: I Media
In un parallelogrammo la differenza tra la base AB e l'altezza DH è di cm 5.
Calcola l'area del parallelogrammo sapendo che la base è 4/3 dell'altezza.
Risolvi il problema con il metodo grafico
Calcola la misura della base Calcola la misura dell'altezza Calcola l'area
|
 |
 | Metodo Grafico Problema n. 179 Numero Operazioni: 3 Categoria: III Media
La somma di due linee è 30. La loro differenza è 14. Quanto misura ogni linea?
Calcola quanto misurano le parti comuni Calcola quanto misura la linea più piccola Calcola quanto misura la linea più grande
|
 |
 | Calcolo delle Probabilità. Biglietti della Lotteria Problema n. 178 Numero Operazioni: 3 Categoria: III Media
Una scatola di biglietti per la lotteria di Capodanno contiene 20 biglietti rossi, 30 biglietti gialli, e 50 biglietti azzurri.
Quante probabilità ci sono che venga estratto un biglietto rosso; un biglietto giallo e un biglietto azzurro?
Calcola i quozienti
Biglietto rosso Biglietto giallo Biglietto azzurro
|
 |
 | Calcolo delle Probabilità. I dadi Problema n. 177 Numero Operazioni: 1 Categoria: III Media
Calcola la probabilità di ottenere un numero maggiore di 3 da lancio di un dado
Calcola la probabilità di successo
|
 |
 | Trapezio. Perimetro - Frazioni Problema n. 174 Numero Operazioni: 5 Categoria: I Media
Il perimetro di un trapezio rettangolo ABCD è 281,6 cm.
La base maggiore è 125,6 cm, la base minore è i 7/2 del lato DA e BC è il doppio di DA. Calcola:
Calcola la misura dei lati senza la base maggiore Calcola la misura di una parte frazionaria (di un pezzetto) La misura della base minore La misura del lato retto DA La misura del lato obliquo CB
|
 |
 | Festa di compleanno Problema n. 173 Numero Operazioni: 3 Categoria: III - IV Primaria
Per la festa di compleanno di Luca la mamma compra 7 cappellini di carta, 10 fischietti e 3 sacchetti di coriandoli.
Un cappellino costa 3 euro.
Un fischietto costa 2,50 euro.
Un sacchetto di coriandoli costa 2,50.
Quanto costano 7 cappellini ? Quanto spende per i fischietti? Quanto spende per i coriandoli?
|
 |
 | Fiori Problema n. 172 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Per il compleanno di Laura, Andrea compra 5 margherite e 7 violette.
Quanti fiori regalerà a Laura?
|
 |
 | Biglie Problema n. 171 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Marco ha deciso di regalare ai suoi compagni di scuola una parte delle sue 36 biglie per poi giocare insieme.
Ne regala 7 a Giacomo e 6 a Luca.
Quante biglie regala in tutto? Quante biglie gli rimangono dopo il regalo?
|
 |
 | Geografia. Rapporto tra valori Problema n. 169 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
La regione Lombardia ha una superficie di 23.844 km² e una popolazione di 10 milioni di abitanti
Calcola la densità di popolazione
|
 |
 | Partita di Basket. Rapporto tra valori Problema n. 168 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
A una partita di basket, Giulio segna 14 canestri mentre Luca ne segna 7.
Esprimi il risultato come quoziente
Calcola il rapporto tra i canestri dei due compagni di squadra
|
 |
 | Rapporti tra due valori Problema n. 167 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
Calcola il rapporto esistente tra 6 ore e un giorno.
Esprimi il risultato come quoziente.
|
 |
 | Angoli e frazioni Problema n. 166 Numero Operazioni: 3 Categoria: II Media
In un triangolo scaleno, l'angolo A è 1/6 dell'angolo B e l'angolo C è 1/2 di B.
Calcola la misura dei tre angoli.
Prima di tutto, attraverso il metodo grafico, calcola il totale delle parti che compongono gli angoli.
Calcola la misura dell'angolo A Calcola la misura dell'angolo B Calcola la misura dell'angolo C
|
 |
 | Triangolo: lati e angoli Problema n. 165 Numero Operazioni: 4 Categoria: II Media
Un triangolo scaleno ha i lati lunghi 47cm, 35cm e 42cm.
Calcola la misura del perimetro: Se due angoli interni sono ampi 75° e 45°. quant'è l'ampiezza del terzo angolo?
Calcola prima la somma dei due lati più lunghi Calcola il perimetro Calcola la misura complessiva degli angoli conosciuti Calcola la misura del terzo angolo
|
 |
 | Perimetro triangolo n.1 Problema n. 164 Numero Operazioni: 3 Categoria: I Media
In un triangolo isoscele il lato obliquo misura 25cm e supera la base di 5cm. Qual è la misura del perimetro?
Calcola la misura della base Calcola la misura dei due lati obliqui Calcola il perimetro
|
 |
 | Cateti n.4 Problema n. 163 Numero Operazioni: 4 Categoria: I Media
In un triangolo un lato misura 9cm e gli altri due i 2/3 dell'altro. Se il perimetro misura 44cm, quanto misura ciascun altro lato?
Calcola quanto misurano i due lati complessivamente. Calcola quanto misura una parte. Calcola quanto misura uno dei due lati. Calcola quanto misura l'altro.
|
 |
 | Cateti n.3 Problema n. 162 Numero Operazioni: 3 Categoria: II Media
Un triangolo scaleno ABC ha il perimetro di 177 cm. Il lato AB è lungo 32 cm e BC è il doppio di AB. Calcola la misura della lunghezza dei lati BC e CA.
Quanto misura il lato BC? Quanto misurano complessivamente i due lati conosciuti? Quanto misura il lato CA?
|
 |
 | Cateti n.2 Problema n. 161 Numero Operazioni: 2 Categoria: II Media
Il triangolo scaleno ABC ha due lati lunghi rispettivamente 52cm e 43cm. Il perimetro misura 123cm. Quanto misura il terzo lato?
Calcola la misura dei due lati Calcola la misura del terzo lato
|
 |
 | Cateti n.1 Problema n. 159 Numero Operazioni: 5 Categoria: II Media
Un triangolo ha l'area di 1500 cm². Un cateto misura 8/15 dell'altro. Calcola quanto misura ogni cateto.
A) Calcola da quanti "pezzetti"è formato il quadrato del triangolo B) Calcola da quanti "pezzetti" è formato il triangolo. Calcola la misura in cm² di ogni pezzetto di cui è formato il triangolo Trasforma (a parte) i cm² del "pezzetto" in cm e indicalo nelle risposte. Calcola la misura in cm del cateto diviso in 8 pezzetti. Calcola la misura in cm del cateto diviso in 15 pezzetti.
|
 |
 | Trapezio Problema n. 157 Numero Operazioni: 7 Categoria: II Media
Il Perimetro di un trapezio misura 162 dm.
La base maggiore AB misura il doppio della base minore CD.
Dati:
La base maggiore AB
La base minore CD
Lati: BC e DA
AB+CD= 81 dm
BC=4/5 DA
Trova la misura dei lati e delle due basi
I) Trova la misura della base minore II) Trova la misura della base Maggiore III) Trova la misura dei lati IV) Calcola la somma delle unità frazionarie dei due lati V) Calcola il valore dell'unità frazionaria VI) Calcola la misura del lato minore VII) Calcola la misura del lato obliquo
|
 |
 | Il fruttivendolo Problema n. 156 Numero Operazioni: 2 Categoria: II Primaria
Il fruttivendolo compra 20 Kg di pere pagandole in tutto 10 euro.
Quanti euro spende al chilo? Quanti euro spenderà per comprare 30 chili di pere?
|
 |
 | Costo della benzina Problema n. 155 Numero Operazioni: 2 Categoria: I Media
Il mese scorso ho fatto il pieno di benzina 2 volte. La prima volta con 40 litri; la seconda con 30 litri.
La benzina costava 1,30 al litro.
Quanti litri ho consumato in tutto? Quanto ho speso in tutto ?
|
 |
 | Litri e centilitri Problema n. 154 Numero Operazioni: 3 Categoria: I Media
Con una bottiglia di vino riempio 4 bicchieri da 10 cl ciascuno e 4 bicchieri da 6 cl.
Quanti centilitri di vino contiene la bottiglia?
Quanti centilitri di vino vengono versati in tutto nei bicchieri da 10 centilitri? Quanti centilitri di vino vengono versati in tutto nei bicchieri da 6 centilitri Quanti centilitri di vino viene versato in tutto nei bicchieri
|
 |
 | Ricavi e guadagni Problema n. 153 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Media
Se dalla vendita della mia collezione di figurine che avevo pagato 11,5 euro ho ricavato 20,5 euro,
quanto ho guadagnato ?
|
 |
 | Etti e chilogrammi Problema n. 152 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Media
Ho comprato 18hg di farina. Ne aggiungo 1kg.
Quanti ettogrammi di farina ho in tutto?
|
 |
 | Una moto per Mario Problema n. 151 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Mario vorrebbe comprare una moto. Pensa di pagarla in 4 rate da 1.500 euro.
Quanto costa la moto?
|
 |
 | Rate da pagare Problema n. 150 Numero Operazioni: 2 Categoria: I Media
Giorgio compra un'automobile nuova. La paga in tre rate. La prima è di 2.500 euro; la seconda è di 3.500 euro. La terza è la somma delle due rate già pagate.
A quanto ammontano le prime due rate complessivamente? A quanto ammonta il costo dell'automobile?
|
 |
 | Al mercato dei tessuti Problema n. 149 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Andrea ha 25,5 m di stoffa; ne compra poi altri 8,2m.
Quanti metri di stoffa ha in tutto?
|
 |
 | Le biglie Problema n. 147 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Laura e Pietro giocano con le biglie ai giardini.
Laura ha 7 biglie e Pietro ne ha 9.
Mentre giocano Laura ne perde 3 e
Pietro ne perde 5.
Quante biglie rimangono a Laura? Quante biglie rimangono a Pietro
|
 |
 | Lego Problema n. 146 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Luigi e Sofia mettono in comune i loro mattoncini Lego per costruire una grande torre. Luigi ne ha 367 e Sofia 1468.
Quanti mattoncini hanno in tutto?
|
 |
 | Goals Problema n. 145 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Giulio e Giacomo vanno agli allenamenti di calcio.
Durante la partita, Giulio realizza 3 goals e Giacomo 4.
Quanti Goals realizzano in totale?
|
 |
 | Le uova per la torta Problema n. 144 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
La mamma compra al supermercato 10 uova per preparare la torta di compleanno di Luca.
Durante il percorso cadono 4 uova.
Quante uova rimangono per la torta?
|
 |
 | Massimo Comune Divisore n. 3: Vasi di fiori Problema n. 142 Numero Operazioni: 3 Categoria: II Media
Un vivaista trapianterà in vasi più grandi: 60 orchidee; 45 tulipani e 40 iris. Per curarle meglio, vuole poi disporle nel maggior numero di tavole possibile in una serra.
Di quante tavole avrà bisogno? (prendi carta e penna e calcola il M.C.D)
Quante orchidee disporrà sulle tavole? Quanti tulipani? Quanti iris?
|
 |
 | Minimo comune multiplo n.3: In discoteca Problema n. 140 Numero Operazioni: 2 Categoria: II Media
Alcuni amici si incontrano in discoteca. Giulio ci va ogni 18 giorni, Laura ci va ogni 6 giorni, Andrea ci va ogni 5 giorni.
(Usa carta e penna e scomponi il numero dei giorni.
Calcola successivamente il minimo comune multiplo tra 18-6-5 e calcolalo con due operazioni )
Ogni quanti giorni i tre amici si incontrano in discoteca?
|
 |
 | Minimo comune multiplo n.2:Al supermercato Problema n. 139 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
Marta va al supermercato ogni 15 giorni. Lucia ci va ogni 5 giorni.
Ogni quanti giorni le due amiche si incontrano al supermercato?
|
 |
 | Minimo comune multiplo n.1: In palestra Problema n. 138 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
Carlo va in palestra ogni 4 giorni, Andrea ogni 3 giorni.
(Calcola il minimo comune multiplo)
Ogni quanti giorni i due amici si incontrano?
|
 |
 | Massimo Comune Divisore n. 1: Panini e Bevande Problema n. 137 Numero Operazioni: 3 Categoria: II Media
I professori della IE di una scuola secondaria stanno organizzando una gita. Danno ai ragazzi il compito di preparare il maggior numero di sacchetti pranzo possibile con 12 bibite e 18 panini. Quanti sacchetti pranzo potranno preparare?
( Usa carta e penna per scomporre e calcolare il Massimo Comune Divisore )
Quanti sacchetti verranno preparati? Quanti panini conterrà ogni sacchetto? Quante bibite conterrà ogni sacchetto?
|
 |
 | Calcolare la scala a partire dal valore reale: Campino di calcio Problema n. 136 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
In una piantina un campetto da calcio quadrato con il lato lungo 12 m è rappresentata da un quadrato con il lato lungo 4 cm.
Trasforma prima di tutto i metri in centimetri.
Qual è la scala utilizzata in quella piantina?
|
 |
 | Calcolo della distanza grafica: Distanza tra Roma e Milano Problema n. 135 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
La distanza tra Roma e Milano è di 572 Km. Sulla cartina è rappresentata in un rapporto 1:3.000.000.
Marco vuole calcolare quanto misura la strada sulla cartina.
Prima trasforma i 572 km in cm.
Quanti cm misura la strada sulla cartina?
|
 |
 | Scala ridotta: La strada Problema n. 134 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
In un disegno in scala 1 : 2 000, una strada è rappresentata da un segmento lungo 8 cm.
Qual è la lunghezza reale della strada?
|
 |
 | Rapporto tra misure non omogenee: Lettura di sillabe Problema n. 133 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
Andrea legge 420 sillabe in 240"
Calcola quante sillabe legge al secondo
|
 |
 | Rapporto tra misure non omogenee: Scatola di legno Problema n. 132 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Media
Una scatola di legno ha un volume di 40 cm³ e pesa 420 g.
Calcolare il rapporto fra il peso della scatola e il suo volume.
|
 |
 | Calcolo: Camilla Problema n. 131 Numero Operazioni: 5 Categoria: I Media
Sulla spiaggia Camilla raccoglie 37 conchiglie e 52 sassolini.
Decide di decorare 4 scatoline con i sassolini e di regalare le conchiglie alle sue 3 amiche.
Quanti sassolini e conchiglie ha raccolto in tutto? Quante conchiglie può regalare se ne toglie 7 per tenerle per sé? Quante conchiglie può regalare ad ognuna della sue amiche? Quanti sassolini occorrono per decorare una scatolina? Quanti sassolini occorrono per decorare 3 scatoline?
|
 |
 | Ragazzi in palestra Problema n. 130 Numero Operazioni: 4 Categoria: IV - V Primaria
In palestra ci sono i bambini di una classe: 13 maschi e 12 femmine.
10 maschi giocano a pallavolo, i rimanenti maschi saltano la corda.
Alcune femmine si uniscono ai maschi nel gioco della pallavolo mentre 7 fanno esercizi a corpo libero.
Alla fine dell'ora, maschi e femmine tornano in classe in fila per 2.
Quanti bambini sono in tutto fra maschi e femmine? Quanti maschi saltano la corda? Quante femmine giocano con i maschi a pallavolo? Quanti sono i gruppi di 2 bambini disposti in fila?
|
 |
 | Acquisti n.1 Problema n. 129 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Manrico compra 10 pennarelli a 20 euro in totale.
Quanto costa un pennarello?
|
 |
 | Equivalenze: La corsa di Mirco. Problema n. 128 Numero Operazioni: 2 Categoria: I Media
Mirco percorre correndo in 10 minuti ogni giorno 2000 m di strada per allenarsi.
Quanti Km percorre ogni giorno? Quanti km percorrerà in una settimana?
|
 |
 | Frazioni: Acquisti Problema n. 127 Numero Operazioni: 6 Categoria: I Media
Marco compra un computer da 1200 euro. Paga prima 1/3 e poi 2/5 (di quello che rimane). Il resto lo paga in una volta.
A quanto corrisponde il primo pagamento? Quanto rimane da pagare dopo il primo pagamento? Trova prima il valore di 1/5 A quanto corrispondono i 2/5 ( II pagamento)? Calcola quanto ha già pagato in tutto. A quanto ammonta l'ultimo pagamento? Considera il costo del computer e quanto ha già pagato
|
 |
 | Frazioni: Calciatori Problema n. 126 Numero Operazioni: 3 Categoria: I Media
30 calciatori di una squadra amatoriale si allenano per una importante partita. Solo i 2/3 vengono selezionati per la partita. Di questi giocheranno solo 1/2.
Quanti sono i giocatori selezionati?
Quanti giocatori giocheranno la partita?
Calcola 1/3 Calcola i 2/3 Calcola la metà dei 2/3
|
 |
 | Metodo Grafico: Righelli Problema n. 125 Numero Operazioni: 2 Categoria: I Media
La somma di due righelli di lunghezza differente è di 32 cm.
Il secondo righello misura il triplo dell'altro.
Calcola le misure dei due righelli.
Disegna il grafico.
Quanto misura il righello più corto? Quanto misura il righello più lungo?
|
 |
 | Metodo Grafico: Le due strade Problema n. 124 Numero Operazioni: 3 Categoria: I Media
Per tornare a casa Marco può percorrere due strade una più lunga dell'altra.
In totale le due strade misurano 64 Km e la loro differenza è di 26 Km.
Quanto misura ognuna delle due strade?
Disegna il grafico e osservalo attentamente.
Noterai che la strada più lunga 'contiene' quella più piccola.
Calcola i Km delle due strade senza la loro differenza Calcola la lunghezza della strada più piccola Calcola la lunghezza della strada più lunga.
|
 |
 | Metodo Grafico: A pescare Problema n. 123 Numero Operazioni: 3 Categoria: I Media
Andrea e Giacomo decidono di andare a pescare. Complessivamente hanno 75 euro. Sapendo che Giacomo possiede il doppio di quanto possiede Andrea più 9 euro.
Calcola quanti euro ha ognuno di loro.
(Per Trovare quanti euro possiede Andrea hai bisogno di un grafico e di una operazione preliminare)
Operazione preliminare Quanti euro possiede Andrea? A quanto ammontano gli euro in possesso di Giacomo?
|
 |
 | Frazioni: Gita scolastica Problema n. 122 Numero Operazioni: 5 Categoria: I Media
Per una gita scolastica di 35 studenti il preventivo è di 28000 euro.
Quanto dovrà pagare ognuno dei 35 studenti?
All'ultimo momento 1/5 degli studenti decide di non partire più. Quanto pagheranno in più gli studenti che partono?
Calcola quanto avrebbe pagato inizialmente ognuno dei 35 studenti Calcola il numero degli studenti che non vanno in gita ( 1/5) Calcola il numero degli studenti che vanno effettivamente in gita Calcola il nuovo costo (maggiorato) che pagano gli studenti che partono in gita. Calcola la differenza tra il costo iniziale e il costo finale pagato
|
 |
 | Frazioni : Teatro Problema n. 121 Numero Operazioni: 3 Categoria: I Media
A un corso di danza partecipano 42 ballerini. Sapendo che 5/14 sono femmine, quanti sono i maschi?
Se il totale dei ballerini è 14/14, a quanto corrisponde il valore di 1/14? A quanto corrisponde 5/14 di ballerine? Se le ballerine sono 15, quanti ballerini maschi ci saranno a teatro?
|
 |
 | Frazioni : Giacomo Problema n. 120 Numero Operazioni: 2 Categoria: I Media
Giacomo ha comprato un gioco al supermercato al costo di 36 euro, spendendo 12/35 del denaro che aveva.
A quanto corrisponde il valore di 1/35 di spesa? Quanti euro possedeva Giacomo?
|
 |
 | 1) Peso netto = peso lordo-tara Problema n. 118 Numero Operazioni: 3 Categoria: IV - V Primaria
La mamma ha acquistato 7 confezioni di ciliegie, ciascuna del peso di 230 gr.
La tara pesava 50 gr ciascuna.
Qual'è il peso lordo delle confezioni di ciliegie? Qual'è il peso netto di una confezione? Qual'è il peso netto di tutte le confezioni di ciliegie?
|
 |
 | Valentina Problema n. 117 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Valentina ha comprato per il suo ristorante 126 tovaglioli nuovi pagandoli 3 euro ciascuno.
Quanto ha speso in tutto? Quanto avrebbe speso per comprare la metà dei tovaglioli?
|
 |
 | Lorenzo Problema n. 116 Numero Operazioni: 3 Categoria: III - IV Primaria
Lorenzo deve piantare 468 piantine di margherite in 12 aiuole del parco.
Quante piantine pianterà in ogni aiuola? Quante piantine pianterà in 7 aiuole? Quante aiuole potrà sistemare se piantasse 195 piantine?
|
 |
 | Pacchetti di zucchero Problema n. 115 Numero Operazioni: 4 Categoria: IV - V Primaria
Un pacchetto di zucchero pesa 750 gr.
Quanto pesano 84 pacchetti? Quanto pesano la metà dei pacchetti? (calcola prima la metà di 84) Quanti pacchetti corrispondono a 14.250 gr di zucchero? A quanto corrisponde la metà di 84 pacchetti?
|
 |
 | Enea Problema n. 114 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Enea deve preparare 23 scatole di cioccolatini. In ogni scatola ne mette 18.
Di quanti cioccolatini avrà bisogno per fare il suo lavoro?
|
 |
 | Mensa della scuola Problema n. 113 Numero Operazioni: 3 Categoria: IV - V Primaria
Alla mensa della scuola viene servita della frutta in due turni distinti per il pranzo. Ci sono 30 tavoli ciascuno da 6 posti. Ad ogni bambino viene dato un frutto.
Quanta frutta sarà necessaria per i bambini di ogni turno? Quanta frutta sarà servita IN TUTTO nei due turni? Se 15 bambini non la mangiano, quanta frutta verrà utilizzata?
|
 |
 | Dario Problema n. 112 Numero Operazioni: 3 Categoria: III - IV Primaria
Dario il barista acquista 95 Kg di zucchero raffinato e 58 di zucchero di canna. La metà di tutto lo zucchero acquistato viene poi utilizzata per preparare dei dolci.
Quanti kg di zucchero acquista IN TOTALE? Qual è la differenza di peso fra i due acquisti? Quanto zucchero viene utilizzato per preparare i dolci?
|
 |
 | Manrico Problema n. 111 Numero Operazioni: 4 Categoria: IV - V Primaria
Manrico ha 8 anni. Suo padre ha 20 anni più di lui. Fra suo padre e suo nonno ci sono 30 anni di differenza
Quanti anni ha il padre di Manrico? Quanti anni ha il nonno di Manrico? Qual è la metà degli anni del papà di Manrico? Qual è la metà dell'età del nonno?
|
 |
 | Enea Problema n. 110 Numero Operazioni: 4 Categoria: IV - V Primaria
Enea, per andare all'Università, prende ogni giorno il treno e poi l'autobus. Con il treno percorre 44 Km e con l'autobus altri 9 Km.
Quanti Km percorre Enea ogni giorno? Quanti Km percorre in 5 giorni? Quanti Km percorre in 22 giorni? Quanti giorni dovrà viaggiare per effettuare un percorso di 583 Km?
|
 |
 | Niccolò Problema n. 109 Numero Operazioni: 4 Categoria: IV - V Primaria
Nel suo negozio Niccolò ha 234 scatole di biscotti alla vaniglia e 311 di biscotti alla nocciola. Ogni scatola pesa 315 g.
Quante scatole ha IN TUTTO Niccolò nel negozio? Quanto pesano IN TUTTO le scatole di biscotti alla vaniglia? Quanto pesano IN TUTTO i biscotti alla nocciola? Quanto pesano IN TUTTO tutte le scatole di biscotti?
|
 |
 | Gabriele Problema n. 108 Numero Operazioni: 4 Categoria: I Media
Nella palestra dove va Gabriele sono iscritti 428 maschi e 385 femmine. A metà anno 73 iscritti lasciano la palestra. Tra questi, 23 sono maschi e 53 sono femmine.
Quanti iscritti vanno nella stessa palestra? Quanti maschi restano a metà anno? Quante femmine restano a metà anno? Se si iscriveranno complessivamente solo la metà di quest'anno, QUANTI iscritti avrà la palestra?
|
 |
 | 350 passi Problema n. 107 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Per andare e tornare da scuola, Maria conta in tutto 350 passi.
Quanti passi farà in 3 giorni per compiere lo stesso percorso?
|
 |
 | Mani pulite Problema n. 106 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Sandrino si lava le mani 11 volte al giorno.
Quante volte si laverà le mani in 7 giorni?
|
 |
 | Focaccia Problema n. 105 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
la zia ha cucinato una bella focaccia per i suoi 6 nipotini. La divide in 18 fettine che vuole distribuire in parti uguali a ciascuno di loro.
Quante fettine toccherà ad ognuno dei nipotini?
|
 |
 | Conchiglie Problema n. 104 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Lungo il fiume 4 amici raccolgono 60 conchiglie che decidono di dividersi in parti uguali.
Quante conchiglie toccano a ciascun amico?
|
 |
 | Camerieri Problema n. 103 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
In un ristorante lavorano 3 camerieri che dovranno apparecchiare 36 tavolini.
Quanti tavolini apparecchierà ciascun cameriere?
|
 |
 | Il libraio Problema n. 102 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Il libraio apre lo scatolone che contiene 40 libri nuovi. Ne toglie subito 25 che sistema sullo scaffale del negozio.
Quanti libri sono rimasti nello scatolone
|
 |
 | Pane e latte Problema n. 101 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
La mamma è uscita di casa con 20 euro nel borsellino. Per comprare pane e latte spende 4 euro.
Quanti euro le sono restati?
|
 |
 | Dalla stoffa al vestito Problema n. 100 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Per confezionare il vestito ad una signora, la sarta ha usato 5 metri di stoffa; per il vestito ad una bambina invece sono stati sufficienti 3 metri.
Qual è la differenza di metri di stoffa usata per i due vestiti?
|
 |
 | Ciliege Problema n. 99 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Sul ramo ci sono 14 ciliege. Arriva un merlo e ne mangia 5.
Quante ciliege sono rimaste sul ramo?
|
 |
 | Anatre Problema n. 98 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Le anatre di nonno Gino hanno depositato questa settimana 38 uova. La scorsa settimana ne hanno depositate 45.
Quante uova in meno nonno Gino conta questa settimana?
|
 |
 | Fiori nel parco Problema n. 97 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Nell'aiuola del parco sono nate 41 violette e 27 margheritine. Se sommiamo le violette e le margheritine,
quanti fiori vediamo in tutto?
|
 |
 | Fioriera Problema n. 96 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Nella fioriera, il giardiniere ha piantato 17 margherite gialle.
Il giorno dopo ne aggiunge altre 6 di colore bianco.
Quante margherite avrà piantato in tutto?
|
 |
 | Il giocoliere Problema n. 95 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Il giocoliere del circo usa, per eseguire i suoi numeri, 5 palline colorate.
Quando usa anche 11 cerchietti, quanti attrezzi ha in tutto?
|
 |
 | Enea e Manrico Problema n. 94 Numero Operazioni: 3 Categoria: IV - V Primaria
Enea e Manrico vanno al supermercato e comprano due sacchetti di caramelle con ciascuno 40 caramelle. Le vogliono distribuire in parti uguali ai loro 4 fratelli.
Quante caramelle comprano in tutto? Quante caramelle avrà ogni fratello? Se ogni sacchetto costa 2 euro, quanto costano due sacchetti?
|
 |
 | Vacanze al mare Problema n. 93 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Andrea Giacomo e Giulio vanno in vacanza al mare. Spendono per il viaggio 350 euro e per il soggiorno 450 euro.
Quanto spendono in tutto? Se la vacanza dura 7 giorni, quanto spendono in un giorno?
|
 |
 | Braccialetti Problema n. 92 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Chiara ha una scatola con 169 perline colorate. Vuole creare dei braccialetti con 13 perline ciascuno.
Quanti braccialetti potrà fare?
|
 |
 | Cellulare Problema n. 91 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Luigi compra un cellulare che costa 243 euro, quando va alla cassa paga con 250 euro.
Quanto riceverà di resto?
|
 |
 | Animali domestici Problema n. 90 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Nel cortile di una fattoria ci sono 5 pecore, 6 conigli, 12 galline, 3 oche, 2 mucche e 1 asino.
Quanti animali con 2 zampe ci sono in tutto?
|
 |
 | Compleanno Problema n. 89 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Per una festa di compleanno vengono gonfiati 165 palloncini e dopo un po' ne scoppiano 64.
Quanti palloncini rimangono alla fine della festa?
|
 |
 | Casa di Campagna Problema n. 88 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
In una grande casa di campagna di 5 piani ci sono 13 finestre per ogni piano
Quante sono le finestre in tutta la casa?
|
 |
 | Regalo di figurine Problema n. 87 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Alessandro ha 154 figurine, Marco gliene regala 35.
Quante figurine ha Alessandro in tutto?
|
 |
 | Mele Problema n. 86 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Maria compra al supermercato 6 mele che divide in 8 spicchi ciascuna.
Quanti spicchi di mela ci sono in tutto? Sapendo che mangia 4 spicchi al giorno, in quanti giorni finirà di mangiare tutte le mele?
|
 |
 | Automobili e ruote Problema n. 85 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Nel parcheggio del supermercato ci sono 8 automobili.
Quante ruote ci sono in tutto?
|
 |
 | Occhiali Problema n. 84 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
In una classe ci sono 25 studenti di cui 7 portano gli occhiali, 12 hanno i capelli biondi e 6 hanno gli occhi verdi.
Quanti studenti non portano gli occhiali?
|
 |
 | Libro da leggere Problema n. 83 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Mirco compra 1 libro da 320 pagine e un altro da 283.
Quante pagine Mirco leggerà in tutto?
|
 |
 | Corso di nuoto Problema n. 82 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Ad un corso di nuoto sono presenti 27 bambini; 14 di loro si sono già tuffati in acqua.
Quanti bambini si devono ancora tuffare?
|
 |
 | Le biglie Problema n. 80 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Luca, Marco e Michele hanno in tutto 27 biglie. Le distribuiscono tra loro in parti uguali.
Quante biglie ha ciascuno?
|
 |
 | La torta di Sara Problema n. 79 Numero Operazioni: 2 Categoria: II Primaria
Sara prepara una torta e la divide in 8 fette. 2 fette le mangia la mamma, 3 fette le mangia il papà.
Quante fette sono state mangiate in tutto? Quante fette rimangono da mangiare?
|
 |
 | Le figurine di Diego Problema n. 78 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Diego colleziona le figurine dei calciatori. Un giorno compra un pacchetto da 24 figurine ma purtroppo giocando ne perde la metà .
Quante figurine gli rimangono?
|
 |
 | Gli anni di Ginevra Problema n. 77 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Ginevra ha 31 anni, suo fratello Christian ne ha 22.
Quanti anni ha Ginevra in più di suo fratello?
|
 |
 | Caramelle Problema n. 76 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
La mamma di Riccardo ha comprato un sacchetto con 20 caramelle. Riccardo ne mangia subito 7.
Quante caramelle rimangono dentro il sacchetto?
|
 |
 | Conchiglie Problema n. 75 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Primaria
Martina raccoglie sulla spiaggia 38 conchiglie bianche, 10 conchiglie rosa. Le mette tutte in un secchiello.
Quante conchiglie ha raccolto in tutto?
|
 |
 | Tifosi Problema n. 73 Numero Operazioni: 4 Categoria: I Media
Allo stadio 1560 tifosi
hanno pagato il biglietto intero
spendendo in tutto 39000 euro.
2140 tifosi hanno pagato invece il biglietto ridotto,
spendendo 8 euro in meno rispetto al biglietto intero.
A quanto ammonta il costo del biglietto intero? Qual è il prezzo del biglietto ridotto? A quanto ammonta il costo dei biglietti ridotti? Qual è l'incasso totale dello stadio?
|
 |
 | Fotocopie Problema n. 72 Numero Operazioni: 2 Categoria: IV - V Primaria
Un negozio di fotocopie spende in 30 giorni
2400 euro di toner nero e 1980 euro di toner a colori.
Quanto spende complessivamente ( in 30 giorni) ? Quanto spende in media ogni giorno?
|
 |
 | Imbianchino Problema n. 71 Numero Operazioni: 3 Categoria: IV - V Primaria
Un imbianchino deve verniciare 120 metri di muro.
Per finire il lavoro impiega 4 giorni lavorativi di 8 ore ciascuno,
con una retribuzione di 25 euro l'ora.
Quanti metri di muro vernicia in media al giorno? Se lavora 8 ore al giorno, quante ore lavora in 4 giorni? Se in un'ora guadagna 25 euro, quanto guadagna in 4 giorni?
|
 |
 | Bulbi Problema n. 70 Numero Operazioni: 3 Categoria: IV - V Primaria
Un giardiniere acquista 2 scatole di bulbi che
contengono 240 tulipani bianchi, 450 tulipani rossi.
Li pianta tutti ma a primavera spuntano solo 654 bulbi.
I bulbi costano 0,35 centesimo l'uno.
Quanti bulbi pianta in tutto? Quanti sono quelli che non sono spuntati? Quanto ha speso il giardiniere per acquistare i bulbi che sono spuntati?
|
 |
 | Eredità Problema n. 69 Numero Operazioni: 2 Categoria: IV - V Primaria
Quattro nipoti ricevono in eredità un totale di 7500 euro.
Dopo aver effettuato alcune spese comuni di 574 euro,
si dividono i soldi.
Quanti euro rimangono dopo le spese effettuate? Quanti soldi ricevono a testa?
|
 |
 | Rate dell'automobile Problema n. 68 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Il papà di Maurizio ha comprato un'automobile nuova
al prezzo di 9680 euro.
Ha pagato in contanti metà della cifra
mentre la somma restante
la pagherà in 12 rate.
A quanto ammonta la metà del costo dell'auto? Qual è l'importo di ogni rata?
|
 |
 | Natale Problema n. 67 Numero Operazioni: 3 Categoria: IV - V Primaria
Al concerto di Natale
sono stati raccolti 35000 euro.
Parte dell'incasso dovrà essere utilizzato per pagare le luci,
il cui costo è di 5400 euro
e 4000 euro saranno invece destinati all'affitto del palco.
La somma restante
sarà suddivisa tra due
associazioni di beneficenza.
A quanto ammontano le spese complessive? Quanti euro rimangono dopo le spese effettuate? Quanti soldi riceveranno le due associazioni?
|
 |
 | Viaggio di nozze Problema n. 66 Numero Operazioni: 2 Categoria: I Media
Martina e Luca hanno prenotato il viaggio di nozze
anticipando 2400 euro all'agenzia.
Il resto della cifra necessaria al viaggio
sarà pagato dagli invitati al matrimonio
in modo da raggiungere
la cifra totale di 6780 euro.
Gli invitati al matrimonio sono 85.
A quanto ammonta la cifra che manca? Quanto dovranno pagare a testa gli invitati per raggiungere la cifra?
|
 |
 | Figurine Problema n. 65 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Matteo ha comprato in tutto 4583 figurine per il suo album.
Quanti pacchetti di figurine ha comprato se in ognuno ci sono 16 figurine?
|
 |
 | Mercatino Problema n. 64 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Al mercatino di fine anno
sono stati incassati 5473 euro
da devolvere in beneficenza
a 6 associazioni.
Quanto spetta ad ogni associazione?
|
 |
 | Penne rigate Problema n. 63 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Il pastificio produce ogni giorno 6846 kg di penne rigate
che vengono vendute in
sacchetti da 2 kg ciascuno.
Quanti sacchetti vengono confezionati ogni giorno?
|
 |
 | Cioccolatini Problema n. 62 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Una fabbrica di cioccolatini
ha prodotto 36732 praline al cioccolato
che devono essere suddivise
in scatole da 12 cioccolatini ciascuna.
Quante scatole saranno confezionate?
|
 |
 | Alberi da piantare Problema n. 61 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Nel nuovo parco della città devono essere piantati in tutto 828 alberi di 18 specie in quantità uguali.
Quanti alberi di ogni specie dovranno essere piantati?
|
 |
 | Ruota panoramica Problema n. 60 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
La fila per salire sulla ruota panoramica
è di 224 persone.
Sulla ruota salgono 32 persone ad ogni turno.
Quanti turni serviranno per far salire tutte le persone in fila?
|
 |
 | Scarpe Problema n. 59 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Un negozio vende
ogni giorno 15 paia di scarpe uguali
incassando 675 euro.
Qual è il prezzo di ogni paio di scarpe?
|
 |
 | Fagioli Problema n. 58 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Il contadino ha raccolto in tutto 13100 chili di fagioli.
Per la vendita deve preparare dei sacchetti da 4 kg l'uno.
Quanti sacchetti gli servono?
|
 |
 | Rossetti Problema n. 57 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
La mamma di Filippo ha comprato 15 rossetti
da regalare alle sue amiche.
Ogni rossetto costa 12,35 euro.
Quanto spende in tutto la mamma di Filippo?
|
 |
 | Benzina Problema n. 56 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Il papà di Marco
spende 20 euro di benzina alla settimana
per andare a lavorare.
Quanto spende al mese sapendo che una settimana su 4 rimane a casa? Quanto spende in tutto in 36 settimane?
|
 |
 | Fruttivendolo Problema n. 55 Numero Operazioni: 2 Categoria: IV - V Primaria
Un fruttivendolo vende 15 mele ogni ora
Quante mele vende in un giorno se il giorno di lavoro è di 7 ore? Quante mele vende in 100 giorni ?
|
 |
 | Autobus Problema n. 54 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
L'autobus percorre 20 volte al giorno un percorso di 12 km.
Quanti km percorre in tutto l'autobus ogni giorno? Quanti km percorre in 15 giorni?
|
 |
 | Il postino Problema n. 53 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Il postino consegna 9350 raccomandate alla settimana.
Quante raccomandate consegna in 7 settimane?
|
 |
 | Tè freddo Problema n. 52 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Un supermercato vende
in un giorno 145 bottiglie di the freddo
da 1,75 l ciascuna.
Quanti litri di the vengono venduti in tutto?
|
 |
 | Il calzolaio Problema n. 51 Numero Operazioni: 2 Categoria: IV - V Primaria
Il calzolaio ripara in media 16 paia di scarpe al giorno
al prezzo di 10,50 euro l'uno.
Quanto guadagna al giorno? Quanto guadagna dal lunedì al venerdì?
|
 |
 | Le uova Problema n. 50 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Nel mese di settembre
le galline della fattoria hanno fatto 3214 uova.
Nel mese precedente
avevano fatto 2397 uova.
Quante uova le galline hanno fatto in più nel mese di settembre?
|
 |
 | I DVD Problema n. 49 Numero Operazioni: 2 Categoria: IV - V Primaria
Un negoziante compra da un grossista 21 dvd.
Ogni dvd lo paga spendendo 15 euro.
Poi li rivende ricavando 18.90 euro per ciascun dvd.
Quanto guadagna da ogni dvd? Quant'è il guadagno dalla vendita di tutti i dvd?
|
 |
 | Il negoziante Problema n. 48 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Il proprietario di un negozio di articoli per casa
ricava dalla vendita di alcuni articoli 56,03 euro,
guadagnando 8,30 euro.
Quanto gli erano costati questi articoli?
|
 |
 | Vendita di pentole Problema n. 47 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Federico ha acquistato 468 euro di pentole.
Dopo un anno le rivende a 289 euro.
Quanto ha perso dalla vendita?
|
 |
 | La sarta Problema n. 46 Numero Operazioni: 2 Categoria: IV - V Primaria
Sara, la sarta, compra 5 metri di stoffa a 3,2 euro al metro.
La rivende poi a 5,7 euro al metro.
Quanto guadagna al metro? Quanto guadagna dalla vendita?
|
 |
 | Il biscotto Problema n. 45 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Loredana ha comprato 3,8 hg di farina.
Per preparare un biscotto ne usa 0,5 hg.
Quanti biscotti può preparare in tutto?
|
 |
 | Torta salata Problema n. 44 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
La zia prepara una torta salata e
usa 5,25 hg di pasta sfoglia,
2,4 hg di prosciutto.
Quanti ettogrammi di ingredienti usa la zia in tutto?
|
 |
 | Le damigiane di Mirco Problema n. 43 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Mirco ha 198 litri di vino e deve metterlo dentro 12 damigiane.
Quanti litri di vino entrano in ciascuna damigiana?
|
 |
 | Acqua da bere Problema n. 42 Numero Operazioni: 4 Categoria: I Media
Giulio beve ogni giorno 2 litri di acqua mentre Vittoria ne beve 0,75 in meno
Quanti litri d'acqua beve Vittoria al giorno? Quanti litri d'acqua beve Giulio in 15 giorni? Quanti litri d'acqua beve Vittoria in 15 giorni? Quanti litri d'acqua bevono i due bambini in 15 giorni?
|
 |
 | bottigliette di profumo Problema n. 41 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
La mamma vuole regalare due bottigliette di profumo alle sue figlie.
Ne acquista una da 33 ml per la più piccola
e una da 75 per la più grande.
Quanti ml di profumo acquista in tutto?
|
 |
 | Il marciapiede e le panchine Problema n. 40 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Il marciapiede che fiancheggia il giardino pubblico è lungo 835,5 m.
Sul marciapiede verranno disposte 15 panchine.
A quanti metri di distanza dovranno essere poste le panchine una dall'altra?
|
 |
 | La gara di Claudia Problema n. 39 Numero Operazioni: 2 Categoria: IV - V Primaria
Claudia deve allenarsi per la gara degli 800 metri.
Per allenare i muscoli ogni mattina
fa delle ripetute di 45 metri per 16 volte.
Quanti metri percorre in una mattina? Quanti ne percorre in una settimana se lo fa per 3 giorni alla settimana?
|
 |
 | Luca va in bicicletta Problema n. 38 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
L'anno scorso Luca percorreva 5,6 km in bicicletta
per andare in piscina.
Quest'anno ha cambiato piscina e
ne percorre 1,9 .
Quanti km in più percorreva l'anno scorso Luca?
|
 |
 | Il corriere Problema n. 37 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Un corriere deve portare dei mobili e percorre
il primo giorno 72,9 km, il secondo 112,7.
Quanti km in tutto percorre il corriere per arrivare a destinazione?
|
 |
 | Il percorso di Mario Problema n. 36 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Mario percorre in una settimana 147 chilometri
per fare lo stesso tragitto ogni giorno.
Quanti chilometri percorre in un giorno?
|
 |
 | Giovanna Problema n. 35 Numero Operazioni: 3 Categoria: IV - V Primaria
Giovanna compra 2,8 litri di vino a 3,5 euro al litro
e 5,6 kg di pane a 1,20 euro al kg.
Quanto spende Giovanna per comprare il vino? Quanto spende Giovanna per comprare il pane? Quanto spende in tutto Giovanna?
|
 |
 | Lorenzo e Mattia Problema n. 34 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
La mamma porta Lorenzo e Mattia dal dottore per il controllo di routine.
Il dottore pesa i due bambini e risulta che
Lorenzo pesa 33,5 kg e
Mattia 25,8.
Quanto pesa Lorenzo in più di Mattia?
|
 |
 | Marco va al supermercato Problema n. 33 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Marco ha speso al supermercato 15,8 euro di prosciutto
e 22,33 euro di ortaggi.
Quanto ha speso in tutto?
|
 |
 | I biscotti della nonna Problema n. 32 Numero Operazioni: 1 Categoria: I Media
Per la festa di Natale la nonna prepara 612 biscotti. Prende poi dei sacchetti e mette 12 biscotti in ciascuno di essi.
Quanti sacchetti di biscotti confezionerà?
|
 |
 | L'amaca Problema n. 31 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Luigi ha comprato 15 amache per il suo negozio e ha speso 3375 euro.
Quanto ha speso per ogni amaca?
|
 |
 | La vendita delle lampade Problema n. 30 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Marco guadagna dalla vendita di lampade 512 euro.
Ogni lampada viene venduta a 4 euro.
Quante ne ha vendute in tutto?
|
 |
 | La farina Problema n. 29 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Una confezione di farina pesa 150 grammi.
Quanto pesano 82 confezioni?
|
 |
 | Soggiorno a Roma Problema n. 28 Numero Operazioni: 2 Categoria: IV - V Primaria
Giovanni va a Roma
per due settimane e ogni giorno spende 35 euro per la camera
e 52 per mangiare.
Quanto spende in totale ogni giorno? Quanto spende in 14 giorni?
|
 |
 | La festa di Sofia Problema n. 27 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Sofia, per la sua festa di compleanno,
sta organizzando il gioco della pentolaccia.
Per farlo compra anche 23 pacchetti di caramelle.
In ogni pacchetto ci sono 5 caramelle.
Quante caramelle compra in tutto?
|
 |
 | Le vacanze di Paola Problema n. 26 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Paola ha fissato le vacanze estive e
ha dato un acconto di 1523 euro.
La vacanza
costa in tutto 7512 euro
Quanto le resta da pagare?
|
 |
 | Lavatrici Problema n. 25 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
La mamma di Lucia guarda i prezzi delle lavatrici nei vari cataloghi.
Nel primo vede che la lavatrice costa 512 euro
nel secondo che costa 385.
Quanto costa in più la lavatrice che vede nel primo catalogo?
|
 |
 | Le calze Problema n. 24 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
In una fabbrica di calze per donna sono state prodotte nel 2015
4867 paia di calze e
nell'anno 2016, 5112 paia.
Quante paia di calze in più sono state prodotte nel 2016?
|
 |
 | Il motorino Problema n. 23 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Nel mese di agosto Pino ed Elena
hanno comprato una macchina da 6880 euro
e un motorino per il figlio da 1890 euro.
Quanto hanno speso in tutto Pino ed Elena in agosto?
|
 |
 | Il contadino Alberto Problema n. 22 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Il contadino Alberto ha piantato 280 carote e 312 cipolle
Quanta verdura ha piantato in tutto?
|
 |
 | Il fornaio Problema n. 21 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
In una giornata il fornaio ha venduto 115 schiacciatine e 329 pizzette
Quanti prodotti ha venduto in tutto?
|
 |
 | La scuola di Bologna Problema n. 13 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Nella scuola dell’infanzia di Bologna
la maestra consegna ad ogni alunno 3 pennarelli
per realizzare alcuni lavoretti.
Per finire il lavoro i bambini
utilizzano 81 pennarelli.
Quanti sono gli alunni nella classe?
|
 |
 | I DVD di Ginevra Problema n. 12 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Come regalo di compleanno Ginevra
riceve dai nonni 80 euro che utilizza per comprare 5 dvd.
Quanto spende per comprare ciascun dvd?
|
 |
 | Il libro di lettura di Marco Problema n. 11 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Il libro di lettura della scuola è formato da 120 pagine.
Marco decide di leggere alcune pagine ogni giorno
e di terminare la lettura in 30 giorni.
Quante pagine del libro dovrà leggere ogni giorno per realizzare il suo obiettivo?
|
 |
 | Lorenzo il pasticcere Problema n. 10 Numero Operazioni: 2 Categoria: III - IV Primaria
Lorenzo il pasticcere prepara in una giornata 50 pasticcini.
Su ogni pasticcino mette 2 fragole .
Quante fragole utilizzerà per guarnire i 50 pasticcini? Quanti pasticcini preparerà in 6 giorni?
|
 |
 | Viaggio in autobus Problema n. 9 Numero Operazioni: 1 Categoria: IV - V Primaria
Sull’autobus che dalla stazione di Firenze porta a Montecatini
ci sono 30 posti a sedere.
Da Firenze partono ogni giorno 5 autobus
verso la stessa direzione.
In ogni autobus
si sono accomodati 28 viaggiatori.
Quanti viaggiatori ci sono complessivamente negli autobus?
|
 |
 | Le lezioni di calcio di Alberto Problema n. 8 Numero Operazioni: 1 Categoria: III - IV Primaria
Alberto segue un corso di calcio e spende 10 euro per ogni lezione.
Quanto spende (in tutto) Alberto per frequentare 20 lezioni?
|
 |
 | I fogli da disegno di Gabriele Problema n. 7 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
La mamma di Gabriele ha acquistato 4 pacchetti
di carta da disegno
ognuno dei quali contiene 20 fogli.
Quanti fogli Gabriele avrà a disposizione (in tutto) per disegnare?
|
 |
 | Le scatole di pennarelli Problema n. 6 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Alla scuola di Pontassieve vengono consegnate 21 scatole
contenenti confezioni di pennarelli.
In ogni scatola Marco ne ha contate 6.
Quanti pennarelli vengono consegnati (in tutto) alla scuola?
|
 |
 | 28 Girasoli per la zia di Luca Problema n. 5 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Luca, per il compleanno della zia, ha comprato 28 girasoli pagandoli 2 euro l’uno.
Quanto ha speso (in tutto) Luca per il regalo alla zia?
|
 |
 | Nonno Gianni vernicia le sedie Problema n. 3 Numero Operazioni: 1 Categoria: II Primaria
Nonno Gianni
ha acquistato 15 barattoli di vernice
per verniciare delle sedie.
Con un barattolo riesce a dipingerne 20.
Quante sedie può verniciare in tutto il nonno?
|
 |